• ProduzioniIn distribuzione
    • De Rerum Natura
    • Le Mille e Una Notte
    • Alla ricerca del tempo perduto
    • I Capolavori della Narrativa
    • Produzioni Ragazzifgfj gf jjgjdjh j hj gj j gjjghj
    • Archivio Produzioni Ragazzi
    • Last Statement 2011
    • Spoon River
    • Archivio Produzioni
    • DieciAnniAntella
  • cartelloneIn Scena
    • Archivio stagioni
  • TeatroInfo
    • Prezzi Biglietti
    • Amministrazione Trasparente
    • 5 per mille
    • Elargizione Liberale
    • Associazione Archètipo
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Affitta il Teatro
  • E-Laboratorila formazione
    • La Matita per Scrivere il Cielo
    • Archivio Laboratori
  • per le scuoleEspressioni in Scena
    • Laboratori
    • Spettacoli
  • FestivalInfo
    • Schermi Irregolari
    • Visioni
      • 2017 MAJAKOVSKIJ
      • 2016 SHAKESPERIANE
    • Archivio della Parola Toscana
  • E anche…Collaborazioni
    • Sport – Tiro con l’Arco
    • Sport – Acrobatica Aerea
    • Pubblicazioni
    • Collaborazioni
    • Rassegne
  • Contatticontattaci
Home » Espressioni in scena 2009
  • Espressioni 2014

    • Espressioni 2014
    • Bando 2015 (formato pdf)
    • Scheda adesione 2015 (formato pdf)
  • Archivio

    • Espressioni 2012
    • Espressioni 2011
    • Espressioni 2010
    • Espressioni 2009
  • Scuola

    • Espressioni in scena
    • Laboratori
    • Spettacoli proposti

Espressioni in scena 2009

ESPRESSIONI IN SCENA – X edizione

Rassegna Teatro Scuola

Anche quest’anno l’Ass.ne Archètipo con la collaborazione del Comune di Bagno a Ripoli organizza “ Espressioni in Scena” giunta, con successo, all’X edizione.

La manifestazione si propone, come al solito, di fornire a quegli Istituti che nel corso dell’anno scolastico hanno effettuato corsi o laboratori teatrali, l’opportunità di presentarne il risultato finale al Teatro Comunale di Antella.

Programma

MAGGIO

martedì 12 maggio ore 11,00 – Laboratorio Orchestrale

spettacolo delle classi V A-C & V A-B della Scuola G. Marconi di Grassina & Scuola Michelet di Antella
a cura dell’insegnante Rosella Mantoan (XV Rassegna Musicale – organizzazione ansas)

mercoledì 13 maggio ore 21,00 – La memoria che vive

spettacolo della Scuola Media Statale “Redi-Granacci”
a cura della professoressa Adele Battaglia e di Cecilia Trinci e Saverio Tommasi. Spettacolo realizzato all’interno del progetto Io sono. La memoria che vive, promosso dall’Associazione Auser Volontariato Territoriale Firenze con il contributo del Cesvot

venerdì 15 maggio ore 21,00 – I rumori della guerra, le parole della pace

spettacolo della 3 I della Scuola Media Statale “Redi-Granacci”
a cura della professoressa Scarfì e di Valentina Berti e Simone Rovida

venerdì 22 maggio ore 21,00 – Ottantaitalia!

spettacolo Liceo Scientifico Gobetti
a cura del professor Andrea Zanfei e di Massimo Altomare

lunedì 25 maggio ore 21,00 – Quando la musica diventa pittura e il nostro corpo diventa la tela

spettacolo del Laboratorio Teatrale Antares e Art Studio il magazzino di Viareggio
a cura di Paola Caldarazzo Jenco

martedì 26 maggio ore 21,00 – … sfumature nella vita…

spettacolo dell’Istituto Istruzione Superiore Elsa Morante
a cura di Christine Ledermann in collaborazione con il Centro Socio Educativo il totem di Firenze

GIUGNO

mercoledì 3 giugno ore 21,00 – Miti d’acqua

spettacolo delle I B e I C della Scuola Media Statale “Redi-Granacci”
a cura delle professoresse Silena Santoni e Silvia Zuffanelli e di Valentina Berti

giovedì 4 giugno ore 21,00 – Le streghe

spettacolo delle classi III A-B-C della Scuola Elementari G. Marconi di Grassina
a cura delle insegnanti AnnaLia Bigalli, Carmela De Pilla, Cinzia Di Pierro, Giovanna Dini, Rosella Mantoan, Matelda Paolucci e di Carmela De Pilla, Ginko Yamada

venerdì 5 giugno ore 21,00 -  La vecchia storia

cortometraggio della III C della Scuola Media Statale “Redi-Granacci”
a cura del professor Andrea Venturoli e della professoressa Silvia Zuffanelli e di Luciano Concetti

domenica 7 giugno ore 21,00 – Il Fantasma dell’Opera

spettacolo del Liceo Artistico Leon Battista Alberti (Firenze)
a cura del professor Nicola Fornaciari e di Serenella Izzo e Marco Guglielminetti (La Compagnia dei Nove)

giovedì 11 giugno ore 21,00 – Il Gatto in Cantina

spettacolo dell’Istituto Salesiano dell’Immacolata
a cura di Raoul Gallini

  • Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC
  • rat Ministero per i beni e le attività culturali tca rat fdt passteatri coop
  • Prossimi Spettacoli

    • 15 dicembre 2019:
      • IL CACCIATORE DI SOGNI (17:00)
    • 19 dicembre 2019:
      • "IL TEATRO E' AZIONE PARLATA" (15:00)
    • 20 dicembre 2019:
      • SE L'ARTE TOCCA IL CUORE (17:30)
    • 21 dicembre 2019:
      • SE L'ARTE TOCCA IL CUORE (21:00)
    • 22 dicembre 2019:
      • SE L'ARTE TOCCA IL CUORE (16:00)
  • Cerca nel sito

  •  

  • Home
  • Produzioni
  • Cartellone
  • Teatro
  • Laboratori
  • Scuola
  • E Anche…
  • Contatti
© Archetipo 2017