Caro Prof. Einstein…

CARO PROF. EINSTEIN…

Vuoi fare una domanda allo scienziato Albert Einstein?

Drammaturgia e ricerca iconografica: R. Massai
Regia: Riccardo Massai
Attori: Valentina Berti
+ 1 Tecnico

einstaein

referente per l’iniziativa: Valentina Berti (mob-3384800006)

DESTINATARI

ultima classe della scuola primaria tutte le classi scuola secondaria di primo grado

ABSTRACT DEL PROGETTO

“Che cosa trattiene il sole e le stelle nello spazio?”
“Che cos’è l’anima?”
“Gli scienziati pregano?”
Sono soltanto alcune delle domande contenute nelle lettere spedite da bambini di tutto il mondo al genio della fisica, Albert Einstein. Con il disarmante candore, l’incontenibile curiosità i bambini interpellano lo scienziato; nelle risposte traspare il grande amore dello scienziato verso i giovani, l’invito a seguire le inclinazioni personali e l’esortazione a costruire un mondo di tolleranza e di rispetto.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

a) Obiettivi
Un modo divertente e istruttivo per far conoscere ai ragazzi una figura che con la sua Teoria della relatività condiziona tutt’oggi il nostro modo di pensare e di vivere. Lo spettacolo coinvolge gli studenti con la loro partecipazione attiva allo spettacolo. Saranno chiamati in classe a scrivere delle epistole da leggere durante lo spettacolo quando lo scienziato risponderà.

b) Contenuti e metodologie
Una narrazione, semplice e affascinante, della nipote di Einstein, Evelyn, che accompagna gli spettatori nella conoscenza della vita di questo grande scienziato attraverso gli anni della sua infanzia e adolescenza, fino al riconoscimento mondiale. La conoscenza di personaggi “importanti” possono essere un approccio diverso per materie più “ostiche” da parte di alcuni alunni.

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

Incontro con gli insegnanti:
– 1 incontro di didattica alla visione sul contenuto dello spettacolo e sulla preparazione attiva dei ragazzi con la stesura di componimenti epistolari
– relatori: Valentina Berti
– sede: presso la classe o presso il Teatro Comunale di Antella
– Periodo: dicembre 2014
– maggio 2015
– orario: in mattina o pomeriggio

Potrebbe interessarti

aprile, 2025