Carrozza 10
Il Vagone della Vedova Begbick
dal 4 agosto al 7 settembre la carrozza e il teatro saranno chiusi per ferie.
Vi aspettiamo da giovedì 8 settembre.
Orari di apertura per apericena dal giovedì al sabato.
Obbligatoria la prenotazione
La cultura sale in carrozza: un treno diventa BISTROT, aperto dal giovedì al sabato dalle 18 in poi, per cene, mostre e coworking, che avrà come cuoca la nostra Massaia Contemporanea.
Una piccola ed elegante caffetteria potrà fornire un’occasione di ristoro per un aperitivo e una piccola cena. Il vagone, che prende il suo nome da un’opera di Brecht, è ospitato nel giardino del Teatro di Antella. diventa anche un originale spazio espositivo dedicato ai giovani creativi
Oppure chiama il
Telefono: +39 331 853 8374
Treni di carta – Libri in carrozza
Treni di carta è un viaggio nelle parole, che insieme compongono storie, che si scompongono e danno vita ad altre storie. Un viaggio insieme agli autori dalla cui penna nascono i libri che vogliamo presentare, per dare un volto a chi li ha scritti e riesce a trasformare la realtà in sogni.
“Treni di carta” è il nuovo ciclo di incontri letterari organizzati dal Teatro Comunale di Antella, a cura della giornalista e scrittrice Francesca Tofanari, la quale porterà sulla Carrozza scrittori che condivideranno con il pubblico le loro storie, una ogni giovedì del mese, a partire da marzo, fino a giugno 2022.

Cartellone Carrozza 10
agosto, 2022
Info
La Carrozza 10 sarà aperta dal 2 aprile – Tutti i giovedì, venerdì, sabato
Apericena dalle ore 18.30 alle 20,30
Bistrot dalle 20,30 alle 23,30
solo su prenotazione
Telefono: +39 331 853 8374
Cucina
Chef Vanessa Crespina
Brigata: Nicola Marchiani, Victor Guidoni, Alessandro Obinu, India Banchi.
Treni di carta
Le date degli incontri del giovedì potrebbero subire delle variazioni in seguito alla disponibilità degli autori
Curatrici della rassegna Treni di Carta: Francesca Tofanari
Temporary shop/Libreria Partner – Libreria Alzaia – Giusi Muratore
Rassegna Stampa
Firenze Urban Lifestyle
Carrozza 10, all’Antella arriva un treno pieno di cultura
Unicoop Firenze
La cultura sale in carrozza