Olanda

Giovedì 12 Febbraio – ore 19:30

Conosciamo l’Olanda per i suoi calciatori arancioni, per i mulini a vento, gli zoccoli e i tulipani. Al contrario la cucina olandese non è molto conosciuta: vi stupirà essendo il frutto di un passato coloniale del paese che l’ha messo in contatto con culture e cucine differenti.
E’ una cucina semplice ma gustosa e con ingredienti nutrienti. Anche i dolci riservano grandi sorprese.
Come sempre saremo accompagnati da un viaggio culturale che farà da contorno al viaggio gastronomico. Ad esempio, si narra che la carota non è sempre stata arancione ma che gli agricoltori olandesi cambiarono il colore delle loro carote da bianco o viola in arancione in omaggio a Guglielmo d’Orange (appunto) che aiutò l’Olanda ad ottenere l’indipendenza dalla Spagna del 17° secolo; e da allora l’arancione continua ad essere il colore ufficiale dei Paesi Bassi fino ad oggi.
Forza, salite a bordo!!

Menu

Solo su prenotazione
Non saranno possibili variazioni di alcun genere sui menu
Eventuali intolleranze dovranno essere segnalate al momento della prenotazione.
E’ possibile trovarsi a consumare la cena, come nello scompartimento di un treno, accanto a visitatori non conosciuti.

Costo a persona € 40.00 / Riduzioni € 38.00 (sotto i 12 anni e soci Coop Firenze)
Per completare la prenotazione ti chiediamo di versare un acconto di € 10 che ti verrà defalcato dal costo totale della cena.

There is no such scheme