Il silenzio è cosa viva
20feb21:00Il silenzio è cosa vivaTeatro

Dettagli Evento
Laura Marinoni in Il silenzio è cosa viva dall’opera di Chandra Livia Candiani musiche originali eseguite dal vivo da Andrea Coruzzi in collaborazione con Radicondoli Festival Lasciare spazio intorno ai gesti
Dettagli Evento
Laura Marinoni in
Il silenzio è cosa viva
dall’opera di Chandra Livia Candiani
musiche originali eseguite dal vivo da Andrea Coruzzi
in collaborazione con Radicondoli Festival
Lasciare spazio intorno ai gesti ordinari, dargli una stanza, li fa brillare, permette che aprano un varco nell’oscurità in cui di solito viviamo, nel nostro quotidiano sonno. Allora, pian piano, si ricevono le visite della consapevolezza: sono i miracoli del noto.
Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare. Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni
per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera. È insomma stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente. Spesso si pensa che la soluzione al dolore e all’ansia sia altrove, ma è nel dolore la soluzione del dolore (e nell’ansia la soluzione dell’ansia). Sentendolo, abitandolo, assaporandolo, non è piú un estraneo, ma a poco a poco un ospite scomodo, irruente, tempestoso e infine un pezzo di noi.
Chandra Livia Candiani è una delle poetesse di più significative della letteratura italiana,la sua poetica è fortemente legata alla meditazione. La sua poesia dimostra come sia ancora e sempre possibile una poesia che sia comunicazione/comunione, fatta di parole ancora in grado di dire e di muovere, di toccare.
Fa pensare, suscita emozione e profonda gratitudine. Laura Marinoni, una delle ”protagoniste” del teatro italiano, da tempo compie un lavoro di analisi e di scavo sull’opera della Candiani.
Quando
(Venerdì) 21:00
Location
Teatro Antella
Via Montisoni, 10 Bagno a Ripoli
Prezzi
Biglietto intero € 18,00 – Riduzioni € 16,00
- Current Month
settembre, 2025