Histoire du Soldat di I. Stravinskij – Edizione 1999
Musica “pratese” su Radio Rai
Prato produce musica. ALle 22 di oggi tutti gli appassionati di musica ascolteranno su Rai RadioTre in diretta nazionale, Histoire du soldat di Igor Stravinskij eseguito da un complesso di sette giovani musicisti, che possiamo dire tutti “pratesi” perché sono i Solisti della Camerata Strumentale Città di Prato. Eccoli: Daniele Iannaccone al violino, Alessandro Giachi al contrabbasso, Davide Bandieri al clarinetto, Francesco Durlani al fagotto, Emanuele Antoniucci alla tromba, Fiorenzo Fiorenzani al trombone, Domenico Cagnacci alle percussioni.
Il direttore è il bravo maestro pratese e figlio d’arte Carlo Moreno Volpini.
L'”histoire” sarà raccontata da tre attori della RAI. Il lavoro fu concepito da Stravinskij in tempo di guerra, nel 1928, con la collaborazione del direttore Ernest Ansermet, come un prodotto musicale per balletto e recitazione, capace di circolare agilmente da luogo a luogo, città o paese. Ecco perché l’organico orchestrale contiene gli strumenti “estremi” di ogni sezione, il più acuto e il più basso, degli archi, dei legni, dei fiati.
di Goffredo Gori – La Nazione, 26 Novembre 1999