Le vite de’ più eccellenti pittori et scultori
di G.Vasari
Liberamente rivisitato da I.Danti
con Ilaria Danti
referente per l’iniziativa: Valentina Berti (mob-3384800006)
DESTINATARI
i ragazzi della scuola secondaria di primo grado
ABSTRACT DEL PROGETTO
Conoscere la vita, il carattere dei pittori, architetti, scultori del Rinascimento fiorentino ed italiano attraverso la incredibile e prima storia dell’arte del lui stesso artista aretino G.Vasari.
In questa rivisitazione i pittori intervengono in prima persona narrando le loro più singolari vicende: gli scherzi di Giotto, i sonetti burleschi del Bronzino, la timidezza di Paolo Uccello, il fascino e il triste destino del Rosso Fiorentino, la malinconia di Leonardo e via e via.
Gli artisti rinascimentali con i loro vizi e le loro virtù ..come non li avete mai visti.
Il tutto accompagnato dalla proiezione delle tele più famose di quest’ultimi.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Obiettivi:
Sarà un modo di conoscere la storia dell’arte e la nostra storia in maniera divertente e leggera. Un modo di vedere gli artisti nuovo ed empatico.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
Incontro con gli insegnanti:
– 1 incontro di didattica alla visione sul contenuto dello spettacolo e sulla preparazione attiva dei ragazzi
– relatori: Ilaria Danti
– sede: presso la classe o presso il Teatro Comunale di Antella
– Periodo: dicembre 2014 – maggio 2015
– orario: in mattina o pomeriggio