Cena della resistenza

giovedì 20 marzo – ore 19:30

La cucina della resistenza profuma di coraggio e umiltà; è fatta di ingredienti modesti, piatti semplici ma ingegnosi, facendo apparire la tavola imbandita anche nei tempi più duri. Sarete accompagnati nella cucina del poco e del senza, tra le ricette delle donne italiane che in tempo di guerra allestivano, con destrezza e decoro, la tavola quotidiana.
Durante una festa di compleanno, per non pensare alla tragedia della seconda guerra mondiale che si svolge all’esterno, vi ritroverete coinvolti in gioco al massacro (da un’idea de La cena delle belve di Vahè Katchà), dove il sovvertimento dei luoghi comuni in situazioni di pericolo vi porteranno a riflettere sul nostro ben pensare.
Ognuno cercherà di salvarsi, tirando fuori il peggio di se: e voi cosa fareste al loro posto? Cosa siamo disposti a fare pur di sopravvivere?

Menu

  • Pancotto di benvenuto;
  • Antipasto: Uova spiritose, aringa con salsa verde
  • Primo servizio: Pastasciutta antifascista pasticciata
  • Secondo servizio: uccelli scappati, cipolle ripiene
  • Dessert: Dolce di Guerra

Per preservare la fedeltà storica durante questa cena non possiamo apportare variazioni al menù per soddisfare richieste specifiche (vegetariane, vegane e celiache).
Si prega inoltre di segnalare al momento della prenotazione eventuali intolleranze o allergie.
Fiduciosi nella vostra comprensione.

Solo su prenotazione
Costo a persona € 50.00 / Riduzioni € 48.00 (sotto i 12 anni e soci Coop Firenze)
Per completare la prenotazione ti chiediamo di versare un acconto di € 10 che ti verrà defalcato dal costo totale della cena.